Lavelli e lavabi fatti a mano nelle regioni di Santo Stefano di Camastra e Caltagirone rivelano le loro origini siciliane fin dal primo sguardo: realizzati secondo tradizioni secolari, in un design italiano unico, totalmente irripetibile.
Il laboratorio artigianale a conduzione familiare crea lavabi e lavelli fatti a mano dal 1982, combinando la tradizione Ceramiche di Caltagirone con la qualità contemporanea. I lavabi da appoggio italiani sono un prodotto di arte applicata, conquistano con la loro unicità di forma, colore, massività, rivestimento di smalto o la sottile maglia di crepe ottenuta nel processo di cottura, che rendono ogni pezzo unico.
Il processo di produzione garantisce che i lavandini e i lavabi siano resistenti ai prodotti chimici di pulizia. La struttura del prodotto viene fissata in forma di biscotto a 960 °C, e le decorazioni colorate sono ottenute nel processo di smaltatura con ossidi naturali, che dopo la cottura a 920 °C abbagliano con la loro profondità di colore.